Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Miniera d'Oro della Guia

La Miniera d'Oro della Guia è situata nel comune di Macugnaga, nel cuore della Valle Anzasca, una delle zone d'Italia più ricche d'oro. Le acque della valle, attraverso il torrente Toce, confluiscono nel Ticino, facendo di questo fiume il più ricco d'oro in Italia. La miniera della Guia non è l'unica della valle e nemmeno la più grande, ne sono presenti infatti a decine, e la più sviluppata ha un'estensione di 80 km di gallerie.

La lunghezza totale delle gallerie della Miniera d'Oro della Guia è di 12 km, distribuite su ben 11 livelli, tre al di sotto del piano di entrata, ora però completamente allagate dall'acqua a causa delle infiltrazioni, e altre sei al di sopra. Nei primi del XVII secolo furono notati degli affioramenti di vene aurifere in superficie, sulla montagna al di sopra dell'attuale miniera. Si decise così di scavare un tunnel per intercettare e seguire i filoni. La miniera fu aperta nel 1710.

Attualmente la miniera della Guia è visitabile, limitatamente agli 1,6 km della galleria di livello e con l'accompagnamento di una guida. All'interno delle gallerie è allestito un museo che illustra la storia della miniera, delle genti che vi hanno lavorato, delle tecniche di estrazione e di purificazione dell'oro.

Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Frazione Borca, 1, 28876 Macugnaga - VB, Tel: +39 340 3953869